Ciao
il chorus, il flanger, il phaser, il delay il riverbero sono sostanzialmenente lo stesso effetto (a livello di logica di funzionamento) ma con alcuni parametri impostati diversi. Tutti si basano sul ritardare la forma d'onda in ingresso, cambiarla nella dimensione, manterener o meno il segnale originale.
Di solito però negli effetti che acquistiamo ci sono dei limiti ai parametri che possiamo configurare.
riassumento in modo estremo:
- chorus non è altro che un delay in cui la distanza dal segnale in ingresso continua a cambiare, di pochi millisencondi seguendo un andamento che in alcuni effetti puoi configurare e che viene miscelato con il segnale originale
- il flanger non è altro che un delay in cui la distanza dal segnale in ingresso continua a cambiare, di pochi millisencondi seguendo un andamento che in alcuni effetti puoi configurare e che viene miscelato con il segnale originale
- il phaser non è altro che un delay in cui la distanza dal segnale in ingresso è costante e fissa, che viene miscelato con il segnale originale
- il riverbero non è altro che tanti delay messi in sieme ognuno con un suo ritardo, configurabile, e che l'uscita di uno entra anche nell'ingresso di un altro.
joe